Spaghettimag.

Una raccolta di tutti i miei articoli realizzati per il magazine di moda e lifestyle Spaghettimag.

Cardigans we love

Autunno 2024: il cardigan è il vero protagonista. Se hai pensato di dire addio ai tuoi cardigan, beh, sei appena passato sopra a una grande occasione. Dai modelli basic ai colori più vivaci, in materiali diversi e con fit che variano dal morbido al più strutturato, il cardigan è l’it piece per la stagione. Perfetto per dare un twist ai tuoi look nei mesi più freddi.
Un must-have che probabilmente hai già nell’armadio, da abbinare a gonne cortissime o pantaloni palazzo. Sia nei classici bianco e...

Rihanna è il nuovo volto di J'adore Dior: l'icona della sensualità - Spaghettimag

Rihanna si trasforma da popstar a divinità per ricoprire il ruolo di nuovo volto del profumo J’adore. La perfetta celebrazione di una femminilità che va oltre ogni etnia, nazionalità e generazione.
Dal 1999 è l’attrice Charlize Theron che rappresenta la donna perfetta per la fragranza J’adore, ma una ventata di cambiamento ha portato Parfums di Christian Dior a scegliere Rihanna come nuova testimonial. «Essere il nuovo volto di J’adore è sia un onore che una missione. Questo profumo, che ho cono...

Il Diavolo Veste Prada, in arrivo il sequel. Perché è tanto atteso? - Spaghettimag

Cosa dobbiamo aspettarci?
Tutto si svolge dieci anni dopo: Andy ed Emily hanno lasciato il loro lavoro presso la rivista immaginaria Runaway e fondato The Plunge, un magazine indipendente di lusso. Andy, stravolge la sua vita lasciando anche il suo storico fidanzato Nate, infatti nel capitolo due sarà prossima alle nozze con Max Harrison, uno degli scapoli più affascinanti ed ambiti di New York. Tutto sembra filare per il verso giusto ma non bisogna mai abbassare la guardia perché non sai quando...

Levi’s: la mostra per il pride a Milano

Sin dai primi Pride a San Francisco Levi’s ha sempre sfilato al fianco della comunità LGBTQIA+, è stata una delle prime aziende a sostenere l’Equality Act e l’iconico jeans 501 è diventato simbolo di protesta e self expression. L’azienda statunitense per celebrare il mese del pride e supportare ORGOGLIO PORTA VENEZIA MILANO 2024, uno degli eventi più inclusivi promosso dall’Associazione Commercianti Porta Venezia Milano Rainbow District e patrocinato dal comune di Milano, ha creato una mostra op

La storia di Orsola de Castro e Fashion Revolution

Era il 1997 quando a Londra Orsola de Castro insieme al compagno Filippo Ricci fonda il brand “From Somewhere”, l’obbiettivo dei due stilisti è quello di combattere lo spreco nella moda utilizzando i tessuti rimasti nei magazzini di tutto il mondo. Da quel momento sono passati 20, durante i quali Orsola non solo è diventata la pioniera dall’upcycling ma ha anche pubblicato un libro “I vestiti che ami vivono a lungo” dove spiega come rendere la moda più sostenibile, come prendersi cura dei propri

Biennale Arte 2024: artisti e installazioni

Per la prima volta la mostra verrà suddivisa in due sezioni: il Nucleo Contemporaneo si concentrerà su artisti queer, outsider ed indigeni mentre il Nucleo storico sarà composto da opere del XX secolo provenienti da diverse regioni dall’America Latina, dall’Africa, dall’Asia e dal mondo arabo, si svilupperà su tre sale del “Padiglione Centrale”: la sala dedicata ai “ritratti”, la sala dedicata alle “astrazioni” ed una terza sala dedicata alla “diaspora artistica italiana nel mondo”. Sparsi per i

6 luoghi dove rigenerare corpo e mente

Ora che anche le feste di Pasqua sono un lontano ricordo, è giunto il momento di rigenerare corpo e mente in vista della prova costume, quale modo migliore se non immergendosi nel verde di luoghi da sogno o in cima alle vette per ricongiungersi con la natura. Dalla Svizzera all’Italia una proposta di Spa di lusso dove poter seguire programmi detossinanti, percorsi riequilibranti, fare esercizio e connettersi con nuove energie.

Situato nel cuore di St. Moritz Il Kempinski Grand Hotel des Bains o

Earth Our: un'ora al buio, per il pianeta terra

“Può un’ora cambiare il mondo?” la risposta è sì! Il 23 marzo alle ore 20:30 i cittadini di tutto il mondo spegneranno le luci per 60 minuti. “Earth Hour” è l’iniziativa proposta dal WWF, che dal 2007, ogni anno in un giorno e ad un’ora stabilita propone di spegnere le luci di tutte le città che decidono di aderire all’iniziativa per ridurre l’impatto del cambiamento climatico sul pianeta terra, permettendo un notevole risparmio energetico che ha come effetto minori emissioni di anidride carboni

Blanket scarf season is here!

Dimenticate l’arcaica funzione della sciarpa come solo accessorio per proteggersi dal freddo, adesso assume un’accezione del tutto nuova rientrando nella categoria dei capi spalla. Indossata come un mantello e tenuta in vita da una cintura, oppure drappeggiata su di una spalla e fermata con una spilla, gli styling che si possono creare con una blanket scarf sono davvero numerosi, come numerose sono le fantasie con cui vengono realizzate, prima fra tutto resta quella con motivo tartan. Cercando d